Parigi Fashion Week: la primavera estate 2026 indosserà occhiali neri

È la tendenza dominante nelle ultime sfilate parigine che si sono chiuse il 7 ottobre: per montature a fascia, di grandi o piccole dimensioni il total black è la tonalità principale

Una Fashion Week di cambiamenti e debutti di direttori creativi quella di Parigi per la prossima primavera estate. Alessandro Michele da Valentino, Pierpaolo Piccioli da Balenciaga a sostituire Demna Gvasalia nuovo stilista di Gucci, il franco belga Matthieu Blazy, da Bottega Veneta a Chanel, che ha sfilato come sempre al Grand Palais. Nessuna rivoluzione, ma grandi attese soddisfatte. Ognuno ha portato il suo tocco, mantenendo intatto lo stile della maison.

Si riconfermano i trend notati alle sfilate di Milano. Ritorno agli anni 80 e non solo, per le giacche dalle spalle squadrate, ma per un nude look sensuale, anche con i pizzi, protagonisti di stagione. E poi molto nero, poco visto ultimamente sulle passerelle. Importanti e curati i dettagli in linea con la tendenza alla sartorialità e alla cura artigianale

Così come gli accessori. In primo piano gli occhiali. In prevalenza neri, ampi, anche a maschera. Così da Saint Laurent e soprattutto da Loewe (nella foto sopra), presenti in quasi tutte le uscite. Numerosi anche sulla passerella di Tom Ford (nella foto principale), dove Haider Ackermann li ha proposti di svariati modelli, dai neri grandi o cat-eye ai metallici con lenti leggermente colorate in accordo con gli spolverini e i blazer dress. Sottili dalla linea allungata gli occhiali nella sfilata di Valentino, tra trasparenze e opacità. Enormi, neri e futuribili da Balenciaga. Da vista e metallici da Louis Vuitton e da Stella McCartney, piccoli e squadrati i primi, ampi modello aviator i secondi.

Luisa Espanet

Fashion