De Rigo e Mulberry, licenza eyewear confermata fino al 2031

Fondata nel Somerset nel 1971, la maison, radicata nella tradizione inglese, è conosciuta soprattutto per i suoi articoli in pelle di alta gamma e nel tempo ha ampliato la propria gamma di prodotti includendo prêt-à-porter, accessori e articoli per la casa: per l’occhialeria prosegue l’intesa con il gruppo di Longarone

Attiva dal 2018, la partnership è stata estesa fino al 2031, «rafforzando ulteriormente una sinergia strategica che combina eccellenza manifatturiera, visione creativa e valori condivisi come trasparenza, sostenibilità e impegno etico», si legge in un comunicato di De Rigo Vision, che ricorda come lo scorso anno Mulberry abbia ottenuto la certificazione B Corp, a riconoscimento del suo impegno verso un modello di business etico e sostenibile. «La sostenibilità è parte integrante della visione di Mulberry, con investimenti in processi di filiera trasparenti e nello sviluppo di materiali responsabili - prosegue la nota - Questo approccio si riflette anche nelle collezioni eyewear (nella foto, un'immagine di campagna), che includono modelli realizzati con acetato bio-based e lenti in bio-nylon».

«Siamo orgogliosi di proseguire il nostro percorso con Mulberry, un marchio che bilancia perfettamente artigianalità, design e responsabilità - afferma nel comunicato Michele Aracri, ceo di De Rigo Vision - Questo rinnovo riafferma una solida partnership focalizzata su una crescita internazionale significativa: la visione creativa di Mulberry continuerà quindi a prendere vita attraverso collezioni eyewear distintive, fondendo tradizione e modernità con uno stile unico e riconoscibile».

A cura della redazione

Fashion