L’inaugurazione è prevista per fine giugno: organizzato in collaborazione con Esavision Technology, è il terzo corso fuori sede dell’Istituto, che va ad aggiungersi a quelli di Torino e Mestre
L’Istituto italiano di certificazione dei prodotti ottici ha partecipato al salone milanese (nella foto, uno scorcio dello stand) per proporsi con una logica di gruppo, articolato sistema di aziende che comprende anche la controllata Dolomiticert e la sister company CertDolomiti, nata nel febbraio del 2021 per rispondere in modo esaustivo alle esigenze delle aziende in relazione ai nuovi standard richiesti dal Regno Unito
Lo scorso anno il fatturato consolidato del gruppo di eyewear è stato di 421,6 milioni di euro, pari al +21,9% e al +24,6% in confronto al 2020, rispettivamente a cambi correnti e a cambi costanti
Tra gennaio e marzo 2022 il fatturato del gruppo di eyewear ha sfiorato i 130 milioni di euro, pari al +19,5% rispetto allo stesso periodo del 2021, e ha fatto registrare un’Ebitda adjusted in crescita del +27,1%, con un risultato di 18,2 milioni, che rappresenta un margine del 14% sulle vendite nette, in linea con le performance dell’esercizio 2021 (nelle tabelle)
Lo staff non figura tra i primi driver dell’acquisto di un occhiale: è uno dei dati emersi nell’incontro con GfK all’interno delle iniziative promosse da Mido 2022, che si è tenuto presso l’Otticlub
Il progetto, pensato per i partner del network B.I.G. Exact, è dedicato a un customer journey basato su comunicazione, consulenza, informazioni e servizio al cliente: un corner del brand oftalmico che consente un percorso di vendita tra innovazione e tradizione, coniugando digital touch point e dimostratori, per rendere la scelta della soluzione visiva un’esperienza coinvolgente