• Cdv: oltre 500 screening visivi a Race for the Cure 2023

    Sono stati eseguiti grazie alla disponibilità di medici oculisti, ortottisti e ottici volontari durante le tappe di Roma e Bari della più grande manifestazione per la lotta ai tumori al seno, con cui la onlus condivide da sette anni l’impegno nella sensibilizzazione dei valori legati alla ricerca e alla prevenzione

    Leggi l’articolo
  • De Rigo, cambia l’assetto societario

    Ennio De Rigo e la moglie Emiliana De Meio sono ora gli azionisti unici alla guida del gruppo bellunese

    Leggi l’articolo
  • EssilorLuxottica, oltre 30 milioni di premio ai dipendenti italiani

    È stato stabilito in un recente incontro tra le rappresentanze sindacali nazionali e territoriali, le Rsu di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil e i rappresentanti dell’azienda sul premio di risultato a consuntivo 2022: il riconoscimento individuale potrà superare il valore di 4.100 euro netti se declinato in welfare. Soddisfazione anche all’assemblea dei soci, con il dividendo relativo all’ultimo esercizio che può essere convertito in azioni di nuova emissione

    Leggi l’articolo
  • La presbiomania all’attacco dell’ottica

    Il neologismo vuole rappresentare il grande momento di euforia intorno alla gestione dei presbiti che la parte professionale sta cavalcando, figlia di un’onda nata alcuni anni fa, ma oggi vista sotto luci diverse

    Leggi l’articolo
  • Alzheimer: si può “leggere” nella retina

    Non si tratta della prima ricerca che mette in relazione la patologia e la struttura oculare e indica la possibilità di predire la prima osservando la seconda. Ma in base a quanto affermano gli autori del Cedars-Sinai Medical Center di Los Angeles in una nota, «il nostro studio è il primo a fornire analisi approfondite dei profili proteici e degli effetti molecolari, cellulari e strutturali del morbo nella retina umana e di come corrispondono ai mutamenti nel cervello e nella funzione cognitiva»

    Leggi l’articolo
  • Fielmann: con il Training Center di Verona investe su formazione e futuro

    La catena tedesca, approdata nel 2015 in Italia dove ha aperto oltre cinquanta store in undici regioni, ha avviato la sua prima struttura completamente dedicata a iter formativi: pienamente operativa dall’inizio di quest’anno, propone corsi di filosofia aziendale, consulenza e aggiornamento tecnico

    Leggi l’articolo