• Moncler: addio a Marcolin, tocca a EssilorLuxottica

    L’iconico marchio di piumini, abbigliamento e accessori, dopo l’intesa con la società di Longarone avviata nel 2015, affida la licenza esclusiva, che comprende il design, la produzione e la distribuzione globale di occhiali da sole e montature da vista, al gruppo italo-francese: l’accordo sarà in vigore da gennaio 2024 a dicembre 2028, con un'opzione di rinnovo automatico per ulteriori cinque anni

    Leggi l’articolo
  • L’unione fa la forza, anche nella presbiopia

    Al Forum di Napoli è emersa la necessità di affrontare tutti insieme questo problema visivo, non senza una comunicazione comune che si rivolga all’utente finale

    Leggi l’articolo
  • Roma: Milleocchiali apre un nuovo concept dedicato al lusso

    È stato già avviato, ma verrà inaugurato il primo dicembre in pieno centro storico, l’ultimo punto vendita dell’insegna che conta oltre venti negozi prevalentemente nel Lazio: la sua particolarità è essere del tutto focalizzato sull’eyewear di alta fascia

    Leggi l’articolo
  • Sioo promuove la campagna solidale #vediAMOcibene

    Il progetto è stato realizzato in collaborazione con la Fondazione Amici per la Vista e l’assessorato al Welfare del Comune di Firenze, con il patrocinio di Fondazione Confcommercio Toscana Onlus: prevede visite oculistiche e occhiali gratuiti a soggetti con basso reddito. A usufruire del servizio saranno 80 persone all’anno sul territorio

    Leggi l’articolo
  • Mido, un sito più accessibile e inclusivo

    È online il nuovo portale della rassegna internazionale dell’eyewear, che si svolgerà a Fieramilano Rho dal 3 al 5 febbraio 2024: non si tratta solo di un restyling grafico, «ma di una modifica sostanziale volta a garantirne l’accessibilità digitale, favorendo la partecipazione degli utenti ed evitando discriminazioni di ogni tipo», si legge in una nota del salone

    Leggi l’articolo
  • Era un contattologo: addio a Francesco Chinellato

    L’ottica piange un personaggio, scomparso il 5 novembre scorso a Mirano, in provincia di Venezia, all’età di 78 anni, che ha trascorso fra scuola, azienda e il centro ottico di famiglia la propria vita professionale, dedicata agli altri ma soprattutto alle lenti a contatto

    Leggi l’articolo