• Opti 2023: a Monaco calcio d’inizio in formazione “compatta”

    Dal 13 al 15 gennaio prende il via la stagione fieristica con il salone dell'ottica tedesco, che quest’anno ospita oltre 300 espositori: si presenta «concentrato su tre padiglioni a causa delle perduranti incertezze economiche sui mercati», spiega una nota degli organizzatori

    Leggi l’articolo
  • Zeiss: in “vetrina” il suo livello di digitalizzazione

    L’azienda oftalmica è entrata a far parte delle Fabbriche Vetrina, iniziativa di Confindustria attuata a livello nazionale per far toccare con mano alle imprese dei vari territori cosa sia l’Industria 4.0, accompagnandole presso quelle realtà dove possono sperimentare e studiare l’applicazione concreta delle tecnologie

    Leggi l’articolo
  • Marcolin e Harley-Davidson estendono la licenza sino al 2027

    Il gruppo di Longarone e lo storico marchio americano di motociclette, nato nel 1903, hanno rinnovato l’accordo per il design, la produzione e la distribuzione a livello mondiale delle linee vista e sun del brand, che comprenderà ora anche gli occhiali da sole Performance e Protective, progettati per essere indossati in moto, disponibili dalla seconda metà di quest’anno

    Leggi l’articolo
  • Zeri entra nel board di Contact Lens and Anterior Eye

    Il professionista romano, ricercatore presso il Dipartimento di Scienza dei Materiali dell’Università di Milano-Bicocca, è il primo italiano a far parte del comitato scientifico della prestigiosa rivista internazionale

    Leggi l’articolo
  • Persol sostiene il Lucky Explorer Race Team alla Dakar 2023

    L’housebrand di EssilorLuxottica partecipa alla 45esima edizione del rally, per la quarta volta in Arabia Saudita, con il modello Protector, indossato dai piloti Ottavio Missoni jr e Cesare Zacchetti: la competizione è iniziata il 31 dicembre a Sea Camp, sul Mar Rosso, e terminerà il 15 gennaio a Dammam, sul Golfo Persico, dopo 14 tappe

    Leggi l’articolo
  • Schalcon, +30% nel 2022

    È il dato di fatturato relativo all’anno appena concluso per la società romana di contattologia, secondo quanto riferito dal Gruppo Omisan, che nel settembre 2021 l'ha rilevata

    Leggi l’articolo