• Quel che resta di Mido 2025

    Il più grande spettacolo mondiale dell’ottica si è concluso con la conferma della sua importanza e gli interrogativi sul futuro di una categoria che troppe volte insiste sul passato

    Leggi l’articolo
  • Optical Monitor, cresce l’infodigital ma la consulenza in negozio resiste

    A Mido sono stati presentati i risultati dell’indagine realizzata da GfK per conto del salone milanese con focus sulle tendenze di acquisto di occhiali in Italia, Francia, Germania e Stati Uniti. Alla rassegna fieristica sono stati svelati anche i trend di consumo del 2026, secondo la tradizionale ricerca Wgsn

    Leggi l’articolo
  • The Lens of Time, un viaggio immersivo nella storia dell’occhiale italiano

    È una delle novità annunciate alla presentazione a Mido della mostra promossa e realizzata da Anfao e curata dalla Fondazione Museo dell’Occhiale di Pieve di Cadore, che si terrà dal 7 maggio al 22 luglio a Venezia a Palazzo Flangini, affacciato sul Canal Grande

    Leggi l’articolo
  • Osservatorio presbiopia: uno strumento per professionisti e utenti finali

    Il portale è stato presentato ufficialmente a Mido: si tratta di un ulteriore passaggio all’interno del percorso del paziente-cliente presbite dallo studio oculistico al centro ottico e viceversa, condiviso da alcune delle principali associazioni degli oftalmologi e degli ottici optometristi

    Leggi l’articolo
  • Mido: Favino e quelle lenti bifocali…

    In un esclusivo incontro avvenuto domenica 9 febbraio nello spazio di Leonardo in Conversation presso lo stand di EssilorLuxottica, l’attore ha raccontato il proprio amore per l’utilizzo della luce e della fotografia, svelando l’interesse per la macchina da presa e una curiosità legata al film Hammamet

    Leggi l’articolo
  • Mido: una fiera in evoluzione, come la sua industria

    Lo ha sottolineato la presidente Lorraine Berton alla conferenza stampa di presentazione del salone, in programma a Fieramilano Rho dall’8 al 10 febbraio: oltre 1.200 espositori provenienti da più di 50 paesi, 1.000 mq netti in più rispetto allo scorso anno e visitatori da 160 mercati diversi per tre giorni di eventi, incontri e novità, con focus che spaziano dalla tecnologia alla sostenibilità, dalla formazione alle tendenze

    Leggi l’articolo