• Il camper e la vista

    Spesso questa tipologia di mezzo di trasporto viene utilizzata per iniziative di prevenzione locale itinerante, mettendo dei controlli visivi a disposizione del pubblico. Ma da alcuni anni è al centro anche di una comunicazione trasversale che ha contribuito a produrre risultati significativi

    Leggi l’articolo
  • Optovision, Patti entra nel team commerciale

    La professionista è la nuova responsabile clienti per le province di Milano, Varese, Como, Cremona, Lecco, Monza-Brianza, Novara, Verbania Cusio Ossola e Piacenza: l’azienda oftalmica ha redistribuito alcune aree commerciali strategiche, rafforzandone il presidio e portando a 12 agenti la propria forza vendita sul territorio nazionale

    Leggi l’articolo
  • Lac disposable: quello che gli oftalmologi devono sapere e gli applicatori saper fare

    È l’obiettivo dell’evento in programma il 7 marzo, presso l’aula Rostagni dell’Università di Padova: organizzato dal Gruppo Oculisti Ambulatoriali Liberi, vuole essere il primo di una serie di incontri per coinvolgere classe medica e area ottico optometrica sulle problematiche gestibili con le lenti a contatto più diffuse

    Leggi l’articolo
  • Optovista: una app per lenti personalizzate

    Il tool, già disponibile per i centri ottici partner, è una delle novità dell’azienda oftalmica, insieme a una tecnologia di colorazione specifica per lenti ad alto indice, sul mercato da aprile, a una collezione vista colorata e a due concept di progressive customizzate

    Leggi l’articolo
  • Milano Fashion Week: l’eyewear si dà alle feste

    Dai party alle presentazioni in negozio, passando per le cene: durante le sfilate svoltesi nel capoluogo lombardo dal 25 febbraio al 3 marzo che hanno portato in passerella le creazioni donna per l’autunno inverno 25-26, molti marchi di montature hanno svelato i loro nuovi modelli con una serie di eventi esclusivi

    Leggi l’articolo
  • EssilorLuxottica: con Cellview Imaging un altro passo avanti nel med-tech

    La tecnologia della startup canadese consente di acquisire immagini ad alta risoluzione in modo rapido e semplice, offrendo una visione completa della retina: il gruppo italo-francese accelera così la propria strategia lungo tale direttrice. Un ambito che presidia anche attraverso la progettazione e la produzione di apparecchiature e soluzioni avanzate e in cui presenta ora Premyom, un progetto di ricerca quinquennale per la gestione della miopia

    Leggi l’articolo