Ieri, oggi e domani dell’ottica: un evento a Firenze

11/04/2019

Il primo luglio, al Palazzo dei Congressi del capoluogo toscano, Angelica Pagnelli, insieme a un panel di esperti, illustrerà strumenti e opportunità per adeguare i centri ottici agli scenari futuri, sulla scia dell’incontro tenutosi all’ultimo Mido. «Design, moda, tendenze e innovazione: sono le parole chiave dell’“ottico del futuro”, che sarà anche il titolo dell’evento organizzato da Sga-Sioo a inizio luglio a Firenze – rivela Pagnelli a b2eyes TODAY – Noti designer di ieri, esperti dei trend attuali e guru degli scenari futuri spiegheranno agli ottici italiani le modalità per essere all’altezza dei nuovi competitor e per garantire ulteriore valore aggiunto alle loro abilità professionali»

Progressive, tutti i margini di manovra

Inviato da m.fabiano@fged… il 10/04/2019
Lenti oftalmiche

A Mido 2019 esponenti di punta delle quattro aziende top di lenti oftalmiche si sono confrontati con Silvano Abati, Gianmario Reverdy e Nicola Di Lernia su limiti e opportunità del mercato delle multifocali oggi in Italia. È stato quasi un “antipasto” del Progressive Business Forum, il grande evento in programma il 30 giugno a Firenze, che per la prima volta riunirà tutti i soggetti della filiera a discutere di presbiopia e delle soluzioni, in primis quelle oftalmiche, per compensarla. Nell’evento che si è tenuto all’Otticlub di Mido sono stati già evidenziati alcuni temi chiave: l’utilità di una multidotazione per l’occhiale da vista, l’importanza di una refrazione all’altezza, la necessità di educare il pubblico ad anticipare la scelta del progressivo ideale

Iscriviti a Eventi