EssilorLuxottica e la filosofia delle tre O
Oculista, ortottista e ottico optometrista: sono coloro cui si rivolge il gruppo con un approccio e una strategia nuovi.
Oculista, ortottista e ottico optometrista: sono coloro cui si rivolge il gruppo con un approccio e una strategia nuovi.
A margine del Forum 2023 ne ha parlato a b2eyes TODAY il direttore vendite Mario Veneroni, ricordando anche i già positivi risultati del progetto Cresci con Hoya su questo segmento di portatori, oltre all’impegno nella
Medici oculisti, ottici optometristi e industria: in centinaia si sono dati appuntamento il 5 e 6 novembre al Forum 2023 per favorire lo scambio di informazioni e confrontarsi sulle novità tecnologiche, come spiegano ad askanews alcuni dei protagonisti della quinta edizione dell’evento
L’oftalmologo, docente alla Statale di Milano, è stato uno dei protagonisti della quinta edizione dell’evento dedicato alla gestione del presbite: ad askanews svela come potrebbe concretizzarsi la collaborazione tra le due categorie
In occasione dell’evento di Napoli, Fabio Briganti, product manager lenti dell’azienda oftalmica, descrive a b2eyes TODAY le caratteristiche del miglioramento e dell’ampliamento del portafoglio: l’aggiornamento della tecnologia SmartView 2.0, le nuove monofocali SmartLife Young e la versione top di gamma Smart Life Individual 3, disponibili sul mercato italiano dal 6 novembre
Casi da manuale e bisognosi di accorgimenti: dopo l’intensa plenaria di ieri, nella mattinata di oggi, ad accesso esclusivo di ottici optometristi, all’evento in corso a Napoli vanno in scena le situazioni più eclatanti emerse dall’indagine effettuata sul cliente misterioso con l’aiuto di psicologi e attori, fra cui la protagonista di questa anteprima, Lisa Vampa.
È il tema al centro di Crush the Ordinary: l’housebrand di EssilorLuxottica presenta con questa campagna, di impatto ed emozionale, le sue due nuove linee, una di occhiali, la Encoder Extension Collection, e una di abbigliamento, la Definition Collection. Entrambe propongono un nuovo concetto di estetica senza compromettere la funzionalità
È la fase, dopo l’applicazione, in cui l’ottico optometrista deve gestire al meglio il portatore e le eventuali cause di mancato adattamento alle lenti a contatto, perché proprio in questo lasso di tempo si verifica quasi il 50% dei drop out: lo evidenzia a b2eyes TODAY il Bcla fellow Fabio Carta, intervenuto al