Conosco un manager di una catena familiare di ottica che ama il surf. Quando può parte e va lontano con la sua tavola, raggiunge mari dove le onde lo attraggono e lo stimolano a cavalcarle. Talvolta le nostre passioni esprimono l’essenza del nostro carattere: questo giovane è radicato ai suoi valori e, allo stesso tempo, è un innovatore, attento e curioso.
Non so se tutti noi siamo disposti a cavalcare una grande onda su una piccola tavola, ma è la metafora più azzeccata per il mondo della visione: possiamo fare tutto o nulla, vincere l’onda o esserne trascinati a riva. Il manager mi ha insegnato che prima la si affronta, la grande onda, prima si impara a vincerla: un esercizio di stile che pochi sono ancora disposti a fare. Il Forum Presbiopia è l’equivalente del Mavericks per i surfisti, perché si pone l’obiettivo di cavalcare soprattutto la grande onda del neopresbite.
Questo evento, giunto alla settima edizione, non è semplicemente un convegno: è uno specchio. Ogni grande sfida inizia con il confrontarsi con noi stessi, con il bagaglio che ci portiamo dietro, con quello che ci manca.
Nei prossimi anni affronteremo la grande onda della presbiopia, i 40-59enni che rappresentano il 30% della popolazione italiana. Il Forum Presbiopia 2025 cercherà di illustrare i dettagli di questa sfida, che per l'ottico indipendente sarà probabilmente decisiva. Siete disposti a sfidare la grande onda insieme a noi?
Nicola Di Lernia