Cinquantaquattro ottici, provenienti in gran parte dall’Abruzzo ma anche da Umbria, Marche e Puglia, hanno animato una giornata intensa e partecipata. «Sia io sia il team di Bludata siamo molto soddisfatti del risultato, abbiamo raggiunto quello che era il nostro obiettivo - dichiara a b2eyes TODAY Stefania Paolini (nella foto sotto, durante l’evento), fondatrice di Ottici Insieme - Abbiamo ricevuto numerosi ringraziamenti e feedback positivi: l’interesse verso l’uso strategico del Crm che hanno dimostrato ha messo in luce quanto i professionisti della visione comprendano la necessità di migliorare la relazione con i propri clienti grazie a strumenti digitali sempre più efficaci. Gli iscritti hanno preso parte all’incontro attivamente, ci sono stati diversi momenti di confronto in cui hanno posto domande molto concrete, focalizzate sull’utilizzo del programma, e raccontato le loro esperienze nella gestione dei dati, non solo nella fase finale, al termine della presentazione delle varie relazioni».
Ad aprire i lavori accanto a Paolini è stata Marina Cauti, ottica di Ortona, che ha raccontato il proprio percorso nel valorizzare il prezioso patrimonio rappresentato dal database clienti del suo centro ottico. Nel corso della giornata Francesco Lospennato, area manager di Bludata per il centro e sud Italia, ha mostrato come una corretta raccolta e analisi dei dati possa trasformarsi in un solido strumento di crescita, mentre Andrea Bovo, membro del Cda dell’azienda veneta delegato all’innovazione, ha illustrato le nuove soluzioni software sviluppate per supportare la digitalizzazione dei centri ottici. Rossella Bianchi, responsabile marketing della società informatica, ha invece illustrato come Focus Crm possa trasformare la strategia di relazione in pratica quotidiana grazie agli automatismi del software.
«Ciò che è emerso è che i partecipanti hanno tratto dalla giornata non solo una maggiore consapevolezza dell’importanza della gestione dei dati, ma anche spunti da mettere subito in pratica, come hanno evidenziato alcuni clienti che ho incontrato già nei giorni successivi all'evento - conclude Paolini, che per il 2026 ha in programma di organizzare ulteriori corsi di formazione, in collaborazione con diverse aziende partner - Dal questionario distribuito al termine dell’incontro, del resto, il livello di soddisfazione è risultato alto, sia per la qualità dei contenuti sia per la concretezza degli stimoli proposti» (nella foto principale, da destra: Rossella Bianchi, Marina Cauti, Stefania Paolini, Francesco Lospennato e Andrea Bovo).
Nicoletta Tobia