Varilux abbraccia il grande sport in tv

Tennis, Formula 1 e la finale di Champions League sono gli eventi in cui il brand di progressive di EssilorLuxottica è stato e sarà protagonista, con una campagna che ne esalta le caratteristiche

Varilux fa il suo ingresso nel mondo dello sport con una campagna tv (nella foto) ad alto impatto, «pensata per valorizzare la visione dinamica, nitida e precisa offerta dalla tecnologia XR Motion», si legge in una nota di EssilorLuxottica.

Dal 10 maggio, Varilux XR ha così accompagnato prima gli Internazionali BNL d’Italia di tennis a Roma, in una cornice che ha visto lo spagnolo Carlos Alcaraz imporsi su Jannik Sinner per 7-6 6-1 nella finale che si è disputata il 18 maggio al Foro Italico. «Il marchio è stato protagonista attraverso spot tv trasmessi durante l’intera programmazione delle partite e clip brandizzate dedicate ai colpi più precisi della giornata, per valorizzare una delle peculiarità di Varilux XR: vedere ogni dettaglio in maniera nitida e chiara», aggiunge il comunicato.

Dai campi alle piste, la visibilità è proseguita nel weekend del 23-25 maggio, in occasione del Formula 1 World Championship, con passaggi dedicati durante le sessioni e la gara in occasione del Gran Premio di Monaco, ottavo appuntamento della stagione, vinto dal pilota britannico della McLaren, Lando Norris. «Velocità, precisione e concentrazione: valori che uniscono la performance sportiva a quella visiva di Varilux XR», sottolinea la nota.

Ma il gran finale deve ancora venire: sabato 31 maggio lo spot Varilux accompagnerà uno degli eventi sportivi più seguiti al mondo: la finale di Champions League tra Paris Saint-Germain e Inter, in programma alla Munich Football Arena di Monaco di Baviera.

«La strategia si inserisce in un piano media ampio e mirato, studiato per aumentare la visibilità e la memorabilità del brand presso un pubblico trasversale, coinvolto ed emotivamente connesso ai grandi eventi sportivi - conclude il comunicato - Con questa campagna, Varilux XR conferma la sua vocazione all’eccellenza visiva in movimento, rafforzando il posizionamento come punto di riferimento mondiale nelle lenti progressive».

A cura della redazione

Corporate