Anche per l’edizione 2025 Zeiss prenderà parte al Congresso Siops, appuntamento italiano di riferimento nell’ambito dell’oftalmologia pediatrica. Si tratta di una preziosa occasione di contatto e conoscenza, per incontrare gli oculisti e gli ortottisti presso il proprio stand e aggiornarli sulle più recenti innovazioni tecnologiche e dei prodotti più all’avanguardia, in primis nel campo della progressione miopica. «Proseguiamo con il nostro impegno nel diffondere la conoscenza fra i professionisti della vista, con contenuti sempre aggiornati su tale difetto visivo e con soluzioni dedicate come le lenti oftalmiche MyoCare per la gestione della miopia infantile», sottolineano a b2eyes TODAY dalla società varesina.
Ma non solo: quest’anno, la mattina di sabato 11 ottobre, all'interno della sessione “Gestione della progressione miopica. Flash news dal mondo dell’industria dell’ottica”, Fabio Briganti (nella foto), product manager di Zeiss Vision Care Italia, darà agli oculisti in platea un aggiornamento sugli studi clinici multicentrici prospettici, randomizzati, a doppio cieco, in corso in Asia e in Europa sulle lenti MyoCare.
«I dati provenienti da tali studi, attualmente in corso, ne confermano l'efficacia nel ridurre la progressione della miopia nei bambini: i risultati recenti, a un anno da quello europeo e a due anni da quello cinese, indicano in particolare un rallentamento significativo, coerente per tutta la durata del lavoro di analisi, sia nelle popolazioni asiatiche sia in quelle caucasiche - sottolinea al nostro quotidiano Briganti - Inoltre, i dati evidenziano che i bimbi si adattano rapidamente alle lenti Zeiss MyoCare».
La presentazione delle evidenze cliniche e scientifiche, sino a oggi raccolte, agli oculisti pediatrici che prendono parte al Congresso Siops rappresenta dunque un passo fondamentale all’interno della mission di Zeiss, volta a favorire l’informazione nei confronti della classe medica e il dialogo tra ottici e oculisti. «Oltre a ciò, siamo impegnati sul fronte del benessere visivo lungo tutta la vita di ogni portatore: ciò si traduce anche in una crescente attenzione verso i più piccoli, con una campagna di sensibilizzazione e informazione sui temi della salute visiva e della prevenzione studiata ad hoc per i bimbi e i loro genitori», concludono dall’azienda.
Nicoletta Tobia