Incredibile pensare che siano passati sessant’anni dal concerto dei Beatles a Milano, il primo della unica tournée italiana dei Fab Four, allora agli inizi di una straordinaria carriera. In Italia, infatti, non erano ancora così famosi, anzi le loro canzoni erano ritenute discutibili dagli over 30. Ed è proprio questo approccio con i giovanissimi che mette in evidenza la mostra “Tutti pazzi per i Beatles. Il concerto del 1965 a Milano nelle fotografie di Publifoto” alle Gallerie d’Italia nel capoluogo lombardo.
Al centro dell’attenzione, nelle immagini dei sette fotografi di Publifoto che documentarono l’evento, non solo i quattro in concerto, ma il racconto del loro arrivo (nella foto principale). Stipati in una Spider Alfa Romeo, per un disguido dell’ultima ora, o sulla terrazza del Grand Hotel Duomo con lo sfondo delle guglie. Ma soprattutto le foto della folla di giovanissimi osannante, che anche nell’abbigliamento rivelava la voglia di non seguire schemi di appartenenza, ma di essere libera di scegliere. Con i primi occhiali da sole di svariati modelli (nella foto sopra), usati non per il sole, anche dagli stessi Beatles, che mostravano continuamente di gradire l’entusiasmo e la partecipazione del pubblico, non solo sul palco. Con il risultato di un’atmosfera perfetta dove tutto sembrava normale, senza eccessi, eppure era clamoroso e unico. Proprio come le loro canzoni.
Molto interessanti, ad accompagnare le fotografie, i cartelli con spiegazioni, riproduzioni di pagine di quotidiani, interviste a personaggi, che spesso vedevano i Beatles come un “caso” del momento, che sarebbe presto finito. Da cui emerge bene la nascita di un fenomeno, non solo musicale, destinato a tracciare un’epoca.