Dopo il positivo riscontro delle edizioni precedenti, Rodenstock Academy 2025 si è arricchita con nuovi format e collaborazioni strategiche. «Avviata subito dopo la presentazione di B.I.G. Exact Sensitive, sino a ora ha coinvolto circa 320 punti vendita», dichiarano a b2eyes TODAY dall’azienda oftalmica.
Tra le principali novità proposte quest’anno spicca la partnership con Anna Gatti di A&G Studio, consulente esperta in controllo di gestione e sviluppo dei centri ottici indipendenti. «Grazie alla sua esperienza, i corsi dedicati agli ottici imprenditori offrono un valore aggiunto concreto, con focus in particolare su controllo di gestione, redditività e strategie di crescita sostenibile - si legge in una nota di Rodenstock Italia - Dopo aver realizzato due iter formativi in questo ambito, che hanno riscosso partecipazione e coinvolgimento elevati da parte degli iscritti, 112 professionisti per quasi 90 punti vendita, sono in programma ulteriori incontri sia per quest’anno sia per il prossimo».
Le modalità di fruizione della proposta sono diverse e articolate. A Milano, una sala multimediale e lo Store of the Future ospitano i percorsi di aggiornamento per i professionisti della visione. «Questa combinazione di spazi innovativi consente di vivere un’esperienza formativa immersiva, progettata per rispondere alle esigenze del mercato ottico in continua evoluzione», sottolinea il comunicato. Inoltre, anche nel 2025, alcuni corsi si tengono direttamente nei centri ottici, portando l’expertise Rodenstock sul punto vendita e favorendo l’ascolto attivo dei bisogni specifici di ogni realtà.
«La nuova edizione va oltre un calendario standard di appuntamenti, con l’obiettivo di fare la differenza per il singolo centro ottico partner: propone percorsi su misura e incontri di approfondimento tematici dedicati alle tendenze del mercato, all’evoluzione delle tecnologie visive e alle nuove opportunità strategiche», aggiunge la nota, sottolineando come l’offerta formativa comprenda corsi in presenza sul territorio o presso l’hub B.I.G. Vision Academy, una piattaforma di e-learning curata da professionisti della visione, webinar e sessioni online, anche one to one, accanto alla formazione in store.
«Le attività di formazione di Rodenstock Academy rappresentano un pilastro del nostro impegno verso l'eccellenza e l'innovazione – commenta al nostro quotidiano Valentina Pucci Mossotti, head of product and training dell’azienda oftalmica - Il nostro obiettivo è fornire agli ottici gli strumenti più avanzati per eccellere nel loro lavoro, concentrandoci su tecnologie all'avanguardia e soluzioni visive personalizzate per ogni cliente. Crediamo fermamente che l’aggiornamento continuo sia una parte integrante della nostra missione, per supportare i professionisti dell'ottica nel loro percorso di crescita e offrire loro le conoscenze necessarie per affrontare con successo le sfide del mercato» (nelle foto, l'amministratore delegato di Rodenstock Italia, Massimo Barberis, e la consulente Anna Gatti in due sessioni formative dell'Academy).
Nicoletta Tobia