Olgiate Olona: gioco, prevenzione e inclusione per i più piccoli

Nella località in provincia di Varese, Occhi dei Bimbi, Cdv e Real Eyes Sport daranno vita il 4 ottobre a una serie di iniziative per sensibilizzare bambini, ragazzi e adulti sulla tutela della salute visiva, grazie al supporto dell’attività sportiva

Il Teatrino di Villa Gonzaga e la pista di atletica di Olgiate Olona ospiteranno un evento speciale dedicato alla salute visiva dei bimbi e al valore dell’inclusività (nella foto, la locandina). Numerose le attività gratuite previste durante la giornata rivolta a famiglie e scuole, ognuna pensata per sensibilizzare la comunità sull’importanza della prevenzione e di una visione ottimale nella pratica sportiva, sostenendo lo sport proprio come strumento di inclusione per bambini e ragazzi con disabilità visiva.

«L’associazione Progetto Elisa | Occhideibimbi offrirà, solo su prenotazione, uno screening visivo gratuito rivolto a tutti i nati nel 2024 – si legge in una nota congiunta degli organizzatori - I controlli precoci permettono di individuare tempestivamente anomalie come ambliopia, strabismo e difetti refrattivi, favorendo interventi mirati e uno sviluppo visivo ottimale. Questo tipo di screening rappresenta un importante strumento di prevenzione primaria, perché consente di tutelare fin da subito la salute visiva del bambino, riducendo il rischio di problemi futuri e promuovendo il benessere generale».

Per i più grandi, invece, esperienze immersive e attività inclusive, per insegnare loro in modo divertente come imparare ad affrontare le difficoltà con forza, guardare oltre i limiti e riscoprire la bellezza della condivisione. Tra queste, i visori di realtà aumentata a cura di Commissione Difesa Vista per adulti e bambini dagli 11 anni, «con l’obiettivo di far comprendere in modo diretto le diverse forme di ipovisione e di sottolineare quanto la salute visiva sia fondamentale anche nella pratica sportiva – aggiunge il comunicato -  L’esperienza, infatti, si inserisce nel percorso di questo evento che unisce vista e sport: da un lato la prevenzione e la consapevolezza dei limiti visivi, dall’altro l’opportunità di vivere lo sport stesso come strumento di inclusione e crescita per tutti». Per promuovere tale valore, Real Eyes Sport, l’associazione fondata da Daniele Cassioli, campione sportivo non vedente, e Polisportiva Olona organizzano “Sport per tutti”, in cui bambini ciechi e ipovedenti scenderanno in campo insieme ai coetanei normovedenti: l’obiettivo è far vivere esperienze uniche, che permettono di conoscere da vicino la disabilità visiva e trasformarla in un’opportunità di crescita. Le attività proposte stimolano valori fondamentali come: fiducia reciproca, resilienza, consapevolezza di sé, empatia verso gli altri. Infine il Lions Club Olgiate Olona propone nel pomeriggio una merenda, accompagnata da succhi di frutta biologici e senza conservanti per ricordare come uno stile di vita sano sia parte integrante della salute visiva.

«L’iniziativa vuole ribadire che prendersi cura della vista sin dai primi mesi di vita significa garantire ai bambini maggiori opportunità di apprendimento, autonomia e qualità della vita – conclude la nota - Al tempo stesso, lo sport e il gioco diventano strumenti potenti di inclusione e socializzazione».

A cura della redazione

Eventi