EssilorLuxottica, una nuova era per l’eyewear di Diesel

Con un evento organizzato durate l’ultima Milano Fashion Week, sono stati lanciati i modelli primavera estate 2025, frutto della licenza recentemente siglata: fondono lo stile audace, irriverente e provocatorio del brand con l’artigianalità e l’innovazione del gruppo italo-francese che la distribuisce attraverso la sua rete globale

Sviluppata sotto la guida di Glenn Martens, direttore creativo di Diesel, la collezione (nella foto, un'immagine di campagna) «segna una nuova era per l’eyewear della casa, impegnandosi nella continua ricerca dell'eccellenza e riflettendo il dna del marchio», si legge in una nota congiunta delle due realtà, che dopo una collaborazione avviata nel 2022 per un'edizione limitata di 55 modelli ha siglato l’estate scorsa una licenza in esclusiva per il design, la produzione e la distribuzione globale di occhiali. Per il debutto della collezione by EssilorLuxottica è stato organizzato un evento tenutosi presso l'Allianz Cloud di Milano il 26 febbraio.

L’eyewear Diesel «unisce un carattere spregiudicato, una lavorazione d’eccellenza e la giusta dose di attitude – prosegue il comunicato - Come si addice alla filosofia di Martens, questi occhiali sono tutto fuorché ordinari: con un mix di forme audaci, dettagli insoliti e design genderless, annullano i confini tra stile e comfort. La meticolosa cura per i particolari incontra tecnologie all’avanguardia e materiali sostenibili, come il nylon bio-based e l’acetato riciclato». Della collezione fanno parte le linee TRINI-D-Y Plastic, montature gender inclusive in iniettato per un tuffo negli anni 2000, ma con uno stile urban, e TRINI-D-Y, in cui convivono stile avanguardista e forme modellate sullo streetwear per montature da passerella e commerciali che spiccano per le curve sinuose e materiali lavorati con fluidità.

La gamma D-GIES invece è in equilibrio tra forme leggere e strutture solide e celebra le radici sperimentali di Diesel con montature in metallo e lenti sospese, mentre GECK-D, dalle linee filanti e dal mood streetstyle di ogni modello, unisce strutture ergonomiche e identità Diesel per forgiare un look unico.

A cura della redazione

Fashion