Se n’è discusso domenica scorsa a Lazise, in provincia di Verona, nella prima delle due giornate del Congresso 2023 dell’Albo degli Ottici Optometristi
La formazione sarà uno dei focus del nuovo organismo, coordinato dal presidente Carlo Briccola e costituito da tre rappresentanti per ognuna delle sette associazioni aderenti, tra cui Anfao per l’occhialeria
L’argomento è stato al centro del corso organizzato il 22 maggio dal gruppo giovani di Vision Adria e tenuto nella sede della cooperativa a Pordenone dal noto docente specializzato nella materia
Dopo quanto successo in Emilia Romagna è arrivato il momento di dare solidarietà e aiuti che si rispettino a una filiera così importante dell’industria, del commercio e dell’ambito sanitario
La competizione, in cui si sfidano gli alunni delle classi quarte degli istituti pubblici, è stata ospitata il 18 e 19 maggio scorsi a Salerno, dall'Istituto Trani, sede associata al convitto nazionale Tasso, che l’anno scorso aveva vinto con Chiara D'Alessio
Si conclude così la vicenda che nel 2014 aveva visto l’Antitrust multare i due gruppi farmaceutici per 92 milioni di euro ciascuno e cinque anni più tardi lo stesso Consiglio di Stato confermare la sanzione
L’argomento è stato al centro di un animato confronto tra i partecipanti alla tavola rotonda di apertura dell’undicesima edizione di Filiera Produzione Occhiali, che si è tenuta il 15 maggio scorso a Cison di Valmarino, in provincia di Treviso
Sono stati eseguiti grazie alla disponibilità di medici oculisti, ortottisti e ottici volontari durante le tappe di Roma e Bari della più grande manifestazione per la lotta ai tumori al seno, con cui la onlus condivide da sette anni l’impegno nella sensibilizzazione dei valori legati alla ricerca e alla prevenzione
Il neologismo vuole rappresentare il grande momento di euforia intorno alla gestione dei presbiti che la parte professionale sta cavalcando, figlia di un’onda nata alcuni anni fa, ma oggi vista sotto luci diverse