Ital-lenti: per spingere sulle progressive bisogna far emozionare il cliente finale

01/07/2022

«Stiamo portando avanti una strategia per consentire all’ottico di trasferire le informazioni tecniche relative a questa tipologia di lenti al consumatore in maniera semplice e chiara - ha detto durante il Forum 2022 a b2eyes Paolo Marchesi, product and marketing manager dell’azienda oftalmica - Soltanto in questo modo questi potrà comprendere i benefici del prodotto, soprattutto quelli relativi alla personalizzazione in base al proprio stile di vita»

Essilor: con Irsoo formeremo gli ottici di oggi e di domani

28/06/2022

Lo sostiene Sabrina Lotto, head of marketing & professional manager dell’azienda oftalmica. «La formazione è uno dei nostri elementi cardine - ha commentato a b2eyes in occasione del Progressive Business Forum 2022 - Grazie all’acquisizione da parte di EssilorLuxottica della scuola di Vinci da oggi possiamo lavorare ancora di più non soltanto sulle conoscenze fondamentali che riguardano la scelta del design della lente, ma anche sugli aspetti manageriali per colmare, come emerso dall’indagine di Toluna, le lacune dei professionisti della visione nella fase post vendita»

Transitions: fondamentale proporre soluzioni che si prendono cura degli occhi

09/06/2022

Lo sostiene Roberto Viscardi, titolare di Ottica Skandia di Bergamo e uno dei protagonisti della seconda edizione di Light Expert Talks, progetto lanciato lo scorso anno, che per la prima volta consente ai professionisti di raccontarsi anche attraverso i loro hobby e le loro passioni. «Il cuore dell'occhiale è la lente: bisogna cogliere il momento per parlare ai propri clienti del tema della protezione - dice l’imprenditore lombardo - I portatori, inoltre, non devono rinunciare allo stile: l’ampia gamma di colori del brand di lenti intelligenti alla luce ci permette di creare infiniti accostamenti» 

Iscriviti a Lenti oftalmiche