Optovista: un nuovo progetto mette al centro l'interazione tra ottico e cliente

Si tratta di un’iniziativa di comunicazione, in collaborazione con Alessandra Salimbene, pensata su misura per i professionisti partner dell’azienda oftalmica, che prevede momenti formativi in presenza e online e la produzione, con cadenza mensile, di contenuti social personalizzabili da condividere con la loro clientela. «Proseguirà per tutto il 2024, poi metteremo in campo, nel corso dell’anno, anche un vero e proprio master, elevando gli argomenti a un livello superiore», ha spiegato a b2eyes TODAY il presidente e amministrat

Divel: a Milano un laboratorio d’avanguardia

L’azienda oftalmica ha ultimato la prima fase di rinnovamento presso il suo sito nel capoluogo lombardo: questo processo, durato circa due anni, ha comportato la sostituzione del 90% dei macchinari, a oggi tra i più avanzati e automatizzati sul mercato.

Forlini: l’eccellenza? Un lavoro di gruppo contro la banalizzazione del prodotto

Ogni portatore presbite va seguito dal momento in cui entra in un centro ottico fino alla consegna dell’occhiale e anche dopo, con un’attività strutturata e quotidiana del professionista e dello staff che lo accompagni verso la risoluzione del suo problema visivo: lo ricorda a b2eyes TODAY l’imprenditore ravennate, uno dei premiati al Forum presbiopia 2023

Dai Optical: da Iself a Metaclass la personalizzazione è ai massimi livelli

Al Forum presbiopia 2023 l’azienda ha presentato il progetto avviato otto anni fa: constatando che le customizzazioni standard per le lenti progressive non erano più sufficienti, il suo team ricerca e sviluppo ha prima creato una tecnologia basata sullo stile di vita del portatore, per poi passare all’uso della

EssilorLuxottica e la filosofia delle tre O

Oculista, ortottista e ottico optometrista: sono coloro cui si rivolge il gruppo con un approccio e una strategia nuovi.

Hoya: con Next Vision un listino personalizzato per il primo presbite

A margine del Forum 2023 ne ha parlato a b2eyes TODAY il direttore vendite Mario Veneroni, ricordando anche i già positivi risultati del progetto Cresci con Hoya su questo segmento di portatori, oltre all’impegno nella

Presbiopia, i tre attori fondamentali insieme a Napoli

Medici oculisti, ottici optometristi e industria: in centinaia si sono dati appuntamento il 5 e 6 novembre al Forum 2023 per favorire lo scambio di informazioni e confrontarsi sulle novità tecnologiche, come spiegano ad askanews alcuni dei protagonisti della quinta edizione dell’evento

Forum 2023, Nucci: l’importanza dell’incontro tra oculisti e ottici

L’oftalmologo, docente alla Statale di Milano, è stato uno dei protagonisti della quinta edizione dell’evento dedicato alla gestione del presbite: ad askanews svela come potrebbe concretizzarsi la collaborazione tra le due categorie

Iscriviti a