«Quel che conta di più, in occasione di iniziative come la Giornata Mondiale della Vista, è abituare la gente a cercare sempre la professionalità quando si tratta di prevenzione visiva». La onlus Vision+ con un convegno oggi all’Università Statale di Milano, Ciba Vision e VisionOttica con le loro campagne, Commissione Difesa Vista con il resoconto sulla salute oculare degli italiani, Cbm Italia con uno spettacolo di cabaret: sono alcune delle iniziative organizzate per questo appuntamento. A queste si aggiunge il tradizionale Mese della prevenzione visiva promosso da Federottica, con un controllo gratuito della vista presso i centri ottici associati: a Milano si declina anche nelle strutture mobili che dal 10 settembre (nella foto quello in Piazzale Siena del 3 ottobre) fino al 9 dicembre, all'interno del progetto comunale ""Piazze della Salute"", offriranno un esame gratuito della funzionalità visiva, con la partecipazione dei diplomati presso l’Università della Bicocca.
A.M.
Giornata della vista sì, ma senza etichette
