Iapb: la World Sight Day Photo Competition compie dieci anni

L'Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità ha lanciato il tradizionale concorso fotografico per la Giornata mondiale della vista, che quest’anno cade il 9 ottobre e, per celebrare l’importante anniversario raggiunto, ha inaugurato una speciale mostra digitale che conterrà le opere più significative e le immagini vincitrici dell'ultimo decennio

Fin dalla sua nascita nel 2015, la World Sight Day Photo Competition ha catturato «momenti emozionanti che sottolineano l'importanza della salute degli occhi, l'impatto della perdita della vista e gli straordinari sforzi di individui e organizzazioni che lavorano per garantire che tutti, ovunque, possano vedere chiaramente», spiega una nota di Iapb, l’International Agency for the Prevention of Blindness.

Giunto alla decima edizione e reso possibile grazie al supporto di Bayer, il contest, che quest’anno porrà il focus sull'importanza delle storie personali e delle comunità nella promozione della salute visiva, invita fotografi amatoriali e professionisti di tutto il mondo a mettere in mostra le proprie capacità e a condividere le proprie storie su cosa significhi #LoveYourEyes. Il concorso 2025 introduce una serie rinnovata di categorie, tra cui Love Your Eyes, Love Your Child's Eyes, Love Your Eyes at Work, Love Health for All, and Eyes in Focus. Ognuna di esse richiede scatti che dimostrino l'importanza della salute degli occhi e celebrino storie vere di cambiamento e empowerment.

Per festeggiare l’importante anniversario, Iapb ha inoltre inaugurato una speciale mostra digitale, “Celebriamo i 10 anni della World Sight Day Photo Competition” - aggiunge il comunicato - Questa galleria contiene le opere più significative e le immagini vincitrici dell'ultimo decennio (nella foto, uno degli scatti della galleria digitale), celebrando i fotografi e i momenti che hanno contribuito a dare impulso a un movimento globale per la vista».

Il contest «è più di una semplice vetrina di fotografie straordinarie; è un'espressione visiva dell'impatto che la salute degli occhi ha sulla vita», commenta nella nota Courtenay Holden, responsabile comunicazione e campagne di Iapb. Le iscrizioni sono aperte sull’apposita sezione del sito di Iapb: il concorso si chiude il 20 ottobre e i vincitori, che riceveranno un premio in denaro di mille dollari, saranno annunciati il 4 novembre prossimo.

L'Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità è stata inoltre nominata uno dei tre vincitori del prestigioso António Champalimaud Vision Award 2025, tra i maggiori riconoscimenti scientifici e umanitari nel campo della vista: riconosce la leadership costante dell’organismo nell'unire governi, istituzioni accademiche e professionisti sanitari, con quasi 300 organizzazioni affiliate provenienti da oltre cento paesi, per promuovere la salute oculare universale e il progresso verso l'eliminazione della cecità evitabile. «Siamo onorati di ricevere questo riconoscimento - dichiara nel comunicato Peter Holland, ceo di Iapb - Il premio in denaro verrà utilizzato per sostenere il nostro lavoro nel supportare la causa della cura degli occhi a livello globale, anche attraverso l’appoggio al primo Global Summit for Eye Health, previsto per la fine del 2026, che riunirà leader di tutto il mondo per promuovere azioni concrete».

A cura della redazione

Eventi