«Transitionstorna protagonista con una campagna media nazionale ad alto impatto, pensata per rafforzare la rilevanza del brand e amplificare la sua visibilità presso il grande pubblico - si legge in un comunicato del marchio di EssilorLuxottica - L’iniziativa prevede una combinazione di investimenti digitali e out-of-home strategici per garantire una copertura capillare e coinvolgente».
La campagna (nelle foto) è già live sui più seguiti canali social e online a livello nazionale, come Meta, Instagram, LinkedIn, YouTube e, per la prima volta, anche Tik Tok. Inoltre, dal 1° aprile e durante la prossima Design Week (dal 7 al 13 aprile, ndr) le lenti Transitions saranno presenti in piazza Duomo a Milano su videowall, «garantendo una visibilità esclusiva: 4,5 milioni di potenziali consumatori raggiunti per 15 giorni di on air, nel cuore della città», spiega nel comunicato Antonio Gadaleta, senior business brand manager di EssilorLuxottica Italia. Una campagna media integrata, dunque, la cui forza «sta nella capacità di raggiungere il pubblico su più fronti, combinando diversi canali e messaggi in modo coerente: continueremo a ribadire l'importanza di proporre Transitions come gold standard», afferma nella nota Chiara Forgione, business brand manager di EssilorLuxottica Italia.
Ad aprile verrà lanciata anche la GENiuS Squad, un team di influencer e content creator selezionati per raccontare sui social le loro giornate con le lenti Transitions in modo autentico e coinvolgente, annunciata in occasione della prima tappa del tour teatrale che ha portato in scena i risultati dell’Advisory Board. «Grazie ai loro contenuti la tecnologia innovativa delle lenti fotocromatiche sarà mostrata in contesti di vita reale, sottolineando il perfetto equilibrio tra protezione, stile e performance», precisa il comunicato.
Si prevedono numeri significativi per gli investimenti media legati a Transitions: 66 milioni di impression, 50 milioni di view e un potenziale di 73 milioni di utenti finali raggiunti. «Con questa nuova campagna il brand non solo rafforza il proprio ruolo di innovatore nel settore, ma porta avanti un dialogo sempre più diretto con i consumatori, intercettando i trend digitali e le nuove abitudini di comunicazione: un approccio dinamico e in continua evoluzione, pensato per valorizzare al massimo il potenziale delle lenti fotocromatiche nella vita quotidiana», conclude Gadaleta.
A cura della redazione