• Kering Eyewear: nel portafoglio licenze entra Chloé

    La maison francese lascia dopo nove anni Marchon e sceglie la società con sede alle porte di Padova per una partnership esclusiva che riguarda il design, lo sviluppo, la produzione e la distribuzione della linea occhiali a livello mondiale: l'intesa rafforza l'alleanza con il Gruppo Richemont, proprietario della griffe, avviata nel 2017 con Cartier

    Leggi l’articolo
  • Christo, l’artista che impacchettò il mondo per cambiarne l’immagine

    Scomparso di recente, esponente della land art e divenuto celebre per aver ricoperto di tessuto monumenti, palazzi, ponti, fiumi e montagne, ha contribuito con la sua passerella The Floating Piers a far conoscere a livello internazionale il Lago d'Iseo: la sua installazione del 2016 aveva mobilitato anche i centri ottici di Sarnico e dintorni che, organizzando iniziative speciali e distribuendo informazioni e brochure, si erano attivati per cogliere l’opportunità rappresentata dal grande evento

    Leggi l’articolo
  • VisionOttica: ritorno in tv per sostenere la ripartenza

    Una campagna omnicanale, cui si aggiungono un significativo presidio a livello locale grazie ai canali digitali e una rilevante presenza in store in tutti i centri dell’insegna di Vision Group: lo spot televisivo (nella foto, alcune immagini), realizzato in collaborazione con l’agenzia Meloria Comunicazione, partirà domenica 7 giugno su La7 e Sky e sarà on air per tre settimane

    Leggi l’articolo
  • Fase 3: quali sinergie per la filiera dell’ottica?

    Le risposte arriveranno dall’evento in diretta streaming che verrà trasmesso il 22 giugno da un importante studio televisivo di Milano: coinvolgerà i principali vertici dell’industria, del retail, dell’associazionismo, delle fiere e un importante esponente dell'area medica e sarà, di fatto, l’anteprima del Progressive Business Forum 2020, in programma il 21 e il 22 settembre in versione digitale, attraverso un’innovativa piattaforma

    Leggi l’articolo
  • Cinque cose che l’ottica non dovrà dimenticare dopo la pandemia

    Il 3 giugno 2020 ci promette di riportarci a una normalità accantonata nei precedenti 90 giorni. Non usiamola però per cancellare i segnali che abbiamo raccolto in questi tre mesi. Fragilità e opportunità che stavolta il nostro settore deve saper sfruttare

    Leggi l’articolo
  • Kiki Lab: il convegno annuale diventa un webinar e ospita Farinetti

    Il consueto appuntamento, fissato inizialmente a marzo e posticipato a causa del coronavirus, è calendarizzato per il 9 giugno e sarà online: tra gli interventi di spicco anche quello del fondatore di Eataly

    Leggi l’articolo