• Ken Scott: dall’archivio anche occhiali mai realizzati

    Nel 2019 l’azienda tessile italiana Mantero ha ampliato il proprio catalogo storico, che già comprendeva 10 mila volumi, migliaia di disegni, 60 mila tra foulard, tessili, tessuti e schizzi, con l’acquisizione di quello del celebre stilista americano che visse a Milano fra gli anni Sessanta e Settanta, le cui famose stampe floreali sono state omaggiate nell’ultima collezione di Gucci

    Leggi l’articolo
  • De Rigo: job rotation tra occhiali e refrigeratori

    Il gruppo veneto ha temporaneamente trasferito alcuni dipendenti dall’unità eyewear in quella della refrigerazione, date le diverse dinamiche congiunturali delle due divisioni, che solitamente si muovono in maniera svincolata. L’iniziativa ha avuto anche il placet del sindacato

    Leggi l’articolo
  • Confindustria Moda, ripresa rinviata al secondo semestre

    I ricavi dello scorso anno si attestano a 72,5 miliardi di euro, con un calo del 26% rispetto al 2019. Per il 2021 è prevista un’ulteriore contrazione nei primi due trimestri, rispettivamente del 18,4% e del 10% su base tendenziale

    Leggi l’articolo
  • Prada Linea Rossa Eyewear spiega le vele con la nuova campagna

    La comunicazione degli occhiali del marchio in portfolio a Luxottica vede la collaborazione con i velisti del team italiano che, reduce dal trionfo in Prada Cup, sarà impegnato dal 6 marzo nella America’s Cup contro i detentori neozelandesi 

    Leggi l’articolo
  • Kering Eyewear, calo a due cifre nel 2020

    Dai risultati economico finanziari del gruppo del lusso di François-Henri Pinault, approvati recentemente dal suo board, emerge che lo scorso anno la divisione occhialeria ha fatto segnare un fatturato complessivo di 487,1 milioni di euro, pari a una contrazione del 17,6% su base comparabile rispetto all’esercizio precedente

    Leggi l’articolo
  • Assottica: un webinar per raccontare le case history di successo

    L’appuntamento online dell’associazione confindustriale, in programma il 15 marzo, avrà un format nuovo: prevede la condivisione da parte di ottici optometristi delle loro esperienze vincenti e si focalizzerà sui meccanismi di comprensione e sulle dinamiche che portano a un rapporto di fiducia tra il professionista e i portatori di lenti a contatto

    Leggi l’articolo