• I nuovi corsi autunnali del Fermi

    Un seminario di due incontri di Rgp Designer a ottobre e uno di Analisi Visiva in collaborazione con Sopti, sempre di due giornate, a novembre: sono alcune delle principali novità introdotte dalla scuola di ottica e di optometria di Perugia, la cui guida è stata affidata nei mesi scorsi a Stefano Lorè

    Leggi l’articolo
  • Mese della vista: la soluzione visiva più adatta secondo Federottica

    Per tutto ottobre i centri ottici aderenti all’associazione di categoria, che espongono un’apposita locandina, offrono gratuitamente in tutta Italia controlli dell’efficienza visiva: quest’anno la campagna di informazione ai cittadini ha come tema la scelta consapevole di occhiali e lenti con adeguati filtri protettivi e trattamenti particolari

    Leggi l’articolo
  • White, tra debutti e ritorni

    La concomitanza con il DaTE ha ridotto i marchi di eyewear al salone milanese (nella foto) che si è tenuto dal 22 al 25 settembre, eccezionalmente per quattro giorni, registrando oltre 26 mila ingressi, il 20% in più rispetto al 2016. Ma ci sono stati anche nuovi arrivi che si sono affiancati a chi, come Spektre e Clan, ha deciso di partecipare a entrambe le manifestazioni, una dedicata al canale ottico, l’altra al fashion

    Leggi l’articolo
  • Barberini Eyewear punta al Nord America

    L’azienda con sede a Venezia ha siglato un accordo triennale con 8 Points per la distribuzione in esclusiva della collezione di occhiali da sole e vista con lenti in Platinum Glass in Canada e negli Stati Uniti

    Leggi l’articolo
  • Zeiss: il digitale è meno… blu

    L’azienda oftalmica riporta on air la campagna di inizio anno, proponendo in promozione l’aggiunta del trattamento per la luce blu nociva

    Leggi l’articolo
  • Ddl concorrenza: cosa potrebbe cambiare per farmacie e centri ottici

    Il 2 agosto 2017 il Ddl Concorrenza (Ddl n. 2085-B) è divenuto legge con un’approvazione finale al Senato di 146 voti favorevoli e 113 contrari. Tale provvedimento rappresenta il tentativo di una riforma concorrenziale, suggerita dall’Autorità garante per la concorrenza e il mercato, e introduce, come noto, una serie di rilevanti cambiamenti in diversi settori tra cui quello sanitario e, in specie, quello farmaceutico

    Leggi l’articolo