• Bomba d’acqua a Palermo: nessun danno per i centri ottici

    Si contano le gravi conseguenze che il nubifragio di mercoledì scorso, proprio nel giorno dei festeggiamenti per la patrona Santa Rosalia, ha provocato in brevissimo tempo, registrando una quantità di pioggia pari a quella che potrebbe cadere sul capoluogo siciliano in un anno (nella foto, tratta da ansa.it). Fortunatamente, oltre a non esserci state vittime, anche i numerosi negozi di ottica della città non sono stati travolti dal violento temporale

    Leggi l’articolo
  • Irsoo, il digitale-fisico per optometria e formazione continua

    Mentre gli studenti di ottica da inizio giugno sono tornati in aula per le attività pratiche, la direzione dell'Istituto di Vinci studia i programmi per il prossimo anno scolastico: si terrà conto non solo delle regole di igiene e di sicurezza, ma anche delle opportunità offerte dalle lezioni a distanza imposte durante il lockdown

    Leggi l’articolo
  • Londra: una luce rossa per migliorare la vista degli over 40?

    Lo sostiene uno studio dei ricercatori dell'University of Ophthalmology della capitale britannica, pubblicato sul Journal of Gerontology

    Leggi l’articolo
  • Nau!, tre nuove aperture post lockdown

    Due store nel centro di Prato e di Catania e un corner a Formentera: il brand di occhiali con negozi monomarca è ripartito dopo l’inevitabile stop dei mesi scorsi, portando a quattro i punti vendita avviati nel 2020 con quello di Viterbo del gennaio scorso

    Leggi l’articolo
  • Morace: estetica ed etica aumentate con il Covid

    Sono state le parole chiave dell’intervento alla quinta edizione della giornata Anfao dedicata alla creatività, svoltasi quest’anno in versione digitale il 9 luglio scorso, da parte del noto sociologo, che sarà anche tra i protagonisti del prossimo Progressive Business Forum

    Leggi l’articolo
  • La remuntada dell’ottica

    Il primo semestre dell’anno chiude in perdita per tutti, chi più chi meno. Il retail ha beneficiato di un rimbalzo delle vendite a maggio e a giugno derivante dalla quasi mancanza di scontrini a marzo e ad aprile. Per centrare il pareggio nel 2020 occorrerebbe quello che, in gergo calcistico spagnolo, è il ribaltamento del risultato della partita d’andata con quella del ritorno in casa, passando così il turno a discapito della prima batosta. Ce la faremo?

    Leggi l’articolo