• 58 Ettore Ponti, il centro ottico atelier per un giorno

    L’insegna, con due punti vendita a Milano, ha recentemente organizzato un evento in collaborazione con le designer della collezione The Lincoln e un’artista che ha ritratto i titolari e i clienti

    Leggi l’articolo
  • Essere DaTE

    Nuova data, location e format. Tre volte “nuovo”: repetita iuvant, direbbero i latini. Alla luce del rinvio al 2025, la reiterazione suona come un profondo esame di coscienza, in tempi stretti ma probabilmente ancora utili, per la manifestazione che in questi anni più di tutte aveva colto un vento che proveniva soprattutto dal retail e dal consumatore

    Leggi l’articolo
  • All’oculista Mario Romano il titolo di Cavaliere dell’Ordine al merito

    C’era anche il professore ordinario di Oftalmologia e direttore della Scuola di specializzazione di Oftalmologia presso Humanitas University a Milano tra le figure insignite dell’onorificenza consegnata il 2 giugno scorso, in occasione della Festa della Repubblica Italiana

    Leggi l’articolo
  • Lusiana, in più di 600 per l’occhiale umano

    L’evento si è tenuto il 2 giugno nella località che fa parte dei sette Comuni dell’Altopiano di Asiago, in provincia di Vicenza: organizzato dal centro ottico The Box 5, fondato nel 2019 da Sandro Xausa, ha visto una nutrita partecipazione di persone per comporre tre montature, sole, vista e tricolore. L’obiettivo era promuovere il made in Italy e le eccellenze paesaggistiche e culinarie del territorio, oltre che rinvigorire il tessuto economico, turistico e commerciale del paese

    Leggi l’articolo
  • Zeiss Academy: più coinvolgimento dello staff dei centri ottici nella formazione

    È uno degli elementi differenzianti dell’offerta formativa dell’azienda oftalmica, che nel primo semestre del 2024 ha introdotto un nuovo corso sul portafoglio SmartLife basato su workshop pratici in cui si sono cimentati circa 200 professionisti nelle prime 5 tappe

    Leggi l’articolo
  • EssilorLuxottica: per Barberini nuovi investimenti in efficienza energetica

    Il gruppo sta realizzando un intervento innovativo in Abruzzo che prevede il recupero e la riconversione di terreni industriali attorno alle attività manifatturiere della società specializzata nella lavorazione di lenti da sole in cristallo: su un’estensione complessiva di quasi 40 ettari verranno costruiti un grande parco solare per la produzione di energia rinnovabile e un’area verde che ospiterà spazi per sport e colture agricole, così da ricavare prodotti da indirizzare alle mense aziendali, con un approccio fortemente improntato alla circolarità e alla sostenibilità

    Leggi l’articolo