È stata inaugurata il 18 settembre la terza edizione del progetto di formazione triennale del gruppo di Padova che, coniugando la tradizione dell’apprendistato di mestiere e del sapere artigianale con un contesto aziendale internazionale, mira ad offrire, attraverso la creazione di competenze specialistiche, un contributo attivo allo sviluppo dell’industria dell’occhialeria
Secondo Cristina Frasca e Dante Caretti (nella foto) è questa l’anima dell’evento che dopodomani inizierà alla Leopolda di Firenze, considerata da loro stessi «una scommessa già vinta»
Sono Laura Boccardo, Carlo Falleni e Luciano Parenti. Il prossimo open day Irsoo sarà l’occasione per spiegare le caratteristiche sia del corso di ottica sia del percorso universitario
È il titolo di un’immagine (nella foto) apparsa nei giorni scorsi su web e social, a firma dell’Associazione italiana medici oculisti, nella quale si aggiunge anche che «non basta “sembrare” un oculista per essere un vero medico oculista»
La multinazionale oftalmica è per il settimo anno consecutivo tra le cento aziende più innovative, secondo la prestigiosa rivista statunitense di economia e finanza