L’inaugurazione del murale Love Your Eyes (nella foto) è avvenuta alla presenza di studenti, insegnanti, esponenti dei media e delle istituzioni, tra cui il Municipio Roma VIII, rappresentato dall’assessore alla Cultura Luciano Ummarino e dall’assessora alla Scuola Francesca Vetrugno, a testimonianza dell’impegno delle istituzioni locali nel sostenere progetti che uniscono arte, scuola e comunità. «La sensibilizzazione dei giovani alla cura della propria vista rappresenta un impegno prioritario: vedere bene significa infatti vivere meglio in ogni contesto, dallo studio alle attività digitali, fino al tempo libero e allo sport - ha commentato nell’occasione Francesca La Forgia, vicepresidente di Assottica – In questo percorso la scuola svolge un ruolo fondamentale, educando le nuove generazioni alla prevenzione e alla consapevolezza del benessere visivo. L’opera Love Your Eyes si pone come patrimonio condiviso della comunità scolastica e come simbolo della prima Giornata mondiale delle lenti a contatto, un’occasione per ribadire il valore della salute visiva come bene comune».
Anche l’autrice del murale, Finley, ha preso parte alla cerimonia, raccontando la genesi dell’opera e il significato del suo gesto artistico. «L’arte ha il potere di connettere le persone oltre ogni barriera: Love Your Eyes è un invito a guardare il mondo con occhi nuovi e a non avere paura di esprimersi», ha detto la street artist statunitense. L’inaugurazione è stata arricchita dalla testimonianza di Deborah Tramentozzi, scrittrice e TEDx speaker, che ha coinvolto i ragazzi in un dialogo sull’inclusione. «Questo progetto insegna che ogni sguardo ha valore e che l’arte può essere vissuta con tutti i sensi», ha affermato Tramentozzi.
Dell’opera è stata realizzata anche una versione tattile per rendere l’arte accessibile ai non vedenti permettendo di esplorarla con le mani, grazie al contributo delle realtà non profit Tfos-Tear Film & Ocular Surface Society e Italian & International Patrons of the Arts in the Vatican Museums.
Durante l’evento è stata inoltre lanciata ufficialmente la campagna di adesione per la Giornata mondiale delle lenti a contatto 2026, che prenderà ispirazione proprio dall’energia e dal messaggio di Love Your Eyes: gli ottici italiani possono già registrarsi sull’apposita sezione del sito di Assottica per partecipare alle attività previste per il prossimo anno.
A cura della redazione