«Ottica Foppa Group crede molto nella formazione, nell’importanza della crescita delle nuove leve e nel coinvolgimento della futura generazione di ottici optometristi: così, grazie al supporto del presidente dell’Istituto Zaccagnini, Giorgio Righetti, e della direttrice della sede di Milano, Lucrezia Gilardoni, abbiamo deciso di offrire a questi ragazzi una lezione un po’ diversa da quelle alle quali sono abituati – spiega una nota del gruppo, che oggi conta 22 negozi in Italia, soprattutto nel nord del paese, l’ultimo dei quali avviato recentemente a Milano - Abbiamo voluto parlare del mondo dei social e di come la costruzione del personal brand sia fondamentale ormai in tutte le professioni, anche le più specialistiche e tecniche».
È stato quindi coinvolto un esperto, un influencer e imprenditore che ha fatto proprio dei social il suo lavoro: Stefano Maiolica, partendo dalla sua storia e dagli esordi, ha raccontato le potenzialità di questo mondo quale strumento per far conoscere chi siamo, cosa sappiamo fare e cosa rappresentiamo. «Ha portato esempi concreti in vari settori, con case history di successo, compresa la sua collaborazione con Ottica Foppa Group – precisa il comunicato - Dalla strategia ai contenuti più visti, Stefano ha parlato del successo ottenuto dall’insegna su Instagram e TikTok, grazie alla creazione di una vera e propria community».
Se per la società con sede a Bergamo questo rappresenta verosimilmente il primo di una serie di incontri nell’ambito della formazione, anche per lo Zaccagnini si è trattato del primo evento congiunto con Ottica Foppa Group, pur in un programma di interscambio con il settore ampiamente consolidato. «Il nostro è un percorso proficuo che promuoviamo da anni con alcune delle principali aziende retail, portando gli studenti nelle loro sedi centrali o nei flagship store: ognuna di esse sceglie il modo di interagire con le future leve del mondo ottico optometrico italiano che studiano da noi – afferma Righetti a b2eyes TODAY - Il gruppo bergamasco ha puntato su un contenuto e un approccio innovativi: anziché limitarsi a una presentazione con il suo management, ha portato l’esperienza di un professionista come Maiolica, conosciuto in ambito social e valido nella comunicazione. E l’iniziativa è stata particolarmente apprezzata dai ragazzi presenti» (nella foto, da sinistra: Stefano Maiolica, Elisa Gradia e Mauro Montagna, rispettivamente responsabile marketing e formazione di Foppa, Lucrezia Gilardoni e Stefano Bruzzese, responsabile operations del gruppo ottico).
Angelo Magri