Oakley, prosegue la saga di Future Genesis

Un film di animazione accompagnato da un adattamento a fumetti, realizzato dalla casa editrice statunitense Dark Horse, è la nuova pagina narrativa che l’housebrand di EssilorLuxottica ha scritto per raccontare la sua storia cominciata nel 1975

Intitolato Future Genesis: Capitolo Uno”, il film è ambientato in un periodo successivo alla saga iniziata con Max Fearlight nello spot originale del 1992 e antecedente ai teaser del 2023. «Questo capitolo segna l’inizio di una nuova era e proietta Oakley in un percorso in costante evoluzione e costellato di possibilità - si legge in una nota del marchio - Future Genesis è il viaggio verso un futuro che regala all’umanità un mondo migliore. Oakley fonde una tradizione lunga cinquant’anni con l’energia e l’entusiasmo delle nuove generazioni, abbracciando una visione di speranza e inclusione, ma rimanendo sempre fedele al suo Dna».

Il brand si reinventa così attraverso la costruzione di un universo parallelo che ne coinvolge ogni pilastro: dallo storytelling al retail, fino all’ideazione di nuovi prodotti. «Il Capitolo Uno riporta in scena Max Fearlight, simbolo della storia di Oakley, ritraendolo in un percorso evolutivo parallelo a quello del marchio - spiega infatti Brian Takumi, vicepresidente di brand soul and creative di Oakley, nella nota - Non si tratta di una semplice campagna pubblicitaria: è lo scenario in cui si colloca la visione del brand. Dal restyling degli store di tutto il mondo, compresa la hall della nostra sede di Foothill Ranch, al design dei prodotti e all’implementazione di tecnologie innovative, Oakley sta cambiando pelle».

Protagonista di Capitolo Uno, sia del film sia del fumetto, è proprio Max Fearlight che appare sempre più preoccupato per le condizioni del mondo esterno. Viene introdotto anche un nuovo personaggio, Sasha, la moglie di Max, che invece si fa portatrice di una prospettiva più fiduciosa. Tra i due c’è spazio pure per una figlia dall’indole ribelle e vivace, Maxine (nella foto), decisa a far valere la propria identità, facendosi paladina dei valori di Oakley: curiosità, ottimismo e positività verso il futuro. «Oakley intraprende un nuovo corso multimediale, dando slancio al suo storytelling anche grazie alla collaborazione con Dark Horse, una delle più grandi case editrici specializzate in fumetti degli Stati Uniti - prosegue il comunicato - Il primo frutto di questa sinergia è un’anteprima che racconta la storia di Future Genesis a fumetti, disponibile da fine maggio».

(red.)

Fashion