Contattologia-Real Life: ciò che fa brillare gli occhi si può mettere in pratica

07/04/2023

Contribuire a migliorare la vita di una persona migliorandole la vista, vedere un cliente che si è rivolto a loro per una problematica uscire dalla sala refrazione con una qualità visiva superiore: è questo che entusiasma tre studenti di ottica e optometria, che svelano quali siano i propri sogni nel cassetto. Ma la passione non basta: il nuovo progetto di Assottica e Federottica è per i giovani un’occasione di confronto con chi già opera sul campo per scoprire le opportunità che la contattologia può offrire, mettere a frutto i propri studi creando il futuro che desiderano e capire come riuscire davvero a fare la differenza per gli altri, ogni singolo giorno

Miopia, perché oggi è un problema sanitario

05/04/2023

Lo ha spiegato il medico oculista Andrea Lembo alla platea di una trentina di oftalmologi e ortottisti, presenti al convegno organizzato il 31 marzo a Modena da Ottica Silingardi. «Va contenuto sia l’aumento miopico moderato, che è abbastanza prevedibile e avverrà entro il 2050, sia quello elevato, superiore alle 6 e fino alle 20 diottrie, che si associa a complicanze ancora più gravi, non solo cataratta, distacco di retina o maculopatie, ad esempio, ma anche quelle che riguardano anche lo strabismo, persino in forme al limite dell’operabilità», ha aggiunto la collega Michela Fresina (video gentilmente concesso da TRC Modena)

Iscriviti a Professione