Filab: la realtà virtuale aiuta l’ottico a spiegare le progressive al cliente

02/12/2024

Al Forum Presbiopia 2024 il direttore commerciale Stefano Cazzola svela a b2eyes due delle recenti novità dell’azienda. Da un lato Matrice, che diventa il “coach” per supportare il professionista della visione a illustrare meglio al portatore tale tipologia di lenti, attraverso un visore con il quale fargli fare un’esperienza immersiva per conoscerne i vantaggi, il funzionamento e le distanze di utilizzo. Dall’altro un nuovo progetto sugli occhiali, grazie alla distribuzione a livello nazionale del brand Henry Jullien, per offrire ai partner un connubio vincente che li sostenga nel vendere qualità, con l’abbinamento tra il marchio di montature di pregio e la fascia premium di multifocali della società oftalmica

Rodenstock: creare valore attraverso tutto il processo in negozio

28/11/2024

Dalla sala refrazione alla proposta, sino alla scelta della lente: soluzioni oftalmiche e un customer journey personalizzati sono indispensabili per contrastare la banalizzazione sia del prodotto sia della professionalità dell’ottico. In occasione del Forum 2024 l’head of product & training Valentina Pucci Mossotti illustra ai microfoni di b2eyes quali sono gli strumenti attraverso cui l’azienda supporta i propri partner in tale obiettivo, sottolineando il ruolo centrale del DNEye Scanner 3

Iscriviti a Prodotto