Mei, nel 2025 la sede raddoppierà

Il nuovo edificio dell’azienda di Ponte San Pietro, in provincia di Bergamo, sarà contiguo a quello attuale e coinvolgerà non solo la parte produttiva, ma anche gli uffici, portando la superficie occupata dagli attuali 10 mila a 20 mila mq

Menicon Soleko, i pilastri della nuova strategia

Sono quattro e supporteranno tutte le attività dell’azienda di contattologia alla luce della recente riorganizzazione interna

VeneVision, con Cidi si specializza anche nell’iniettato

Grazie all’ingresso dell’azienda trevigiana la holding dedicata al cluster dell’eyewear made in Italy per il gruppo VeNetWork prosegue nel consolidamento del comparto e sostiene la propria crescita, che nel primo semestre 2023 ha visto il fatturato a +58%

Marcolin e Mcm: al via la licenza eyewear

L’azienda di Longarone e la maison di accessori di lusso tedesca, nata quasi mezzo secolo fa a Monaco di Baviera, hanno stretto un accordo per il design, la produzione e la distribuzione mondiale di occhiali fino al 31 dicembre 2028: la prima collezione sarà nei negozi dal prossimo gennaio

Out Of spinge sulla crescita e avvia un crowdfunding

I fondi raccolti su Mamacrowd saranno utilizzati per finanziare nuovi prodotti, attività di ricerca e il potenziamento della presenza globale del marchio eyewear, ideatore delle lenti elettroniche Irid, che ha già superato il migliaio di centri ottici clienti sul mercato europeo

Safilo, Longarone se lo dividono Thélios e Innovatek

L’accordo è stato siglato il 30 agosto presso la sede di Veneto Lavoro tra le due realtà imprenditoriali, Femca-Cisl e Uiltec-Uil ed è stato approvato il giorno seguente dalla maggioranza dell’assemblea dei lavoratori dell’ormai ex stabilimento del gruppo padovano

Filctem: Thélios avrebbe dovuto essere l’unico interlocutore

«Da un lato abbiamo una multinazionale del lusso, dall’altro un’azienda terzista, con piani industriali e, quindi, prospettive diverse: ecco perché vogliamo chiedere un incontro direttamente alla casa madre Lvmh, dal momento che a Longarone si trovano tutte le competenze per le attività e le necessità future dell’azienda di occhialeria di quel gruppo», afferma a b2eyes TODAY Giampiero Marra, segretario bellunese per la sigla di Cgil coinvolta nella vertenza Safilo

Visottica Group verso i 100 milioni di euro

Il gruppo di Susegana, in provincia di Treviso, attivo nella produzione di componenti per occhiali, ha fatto registrare una crescita a doppia cifra nell’esercizio 2022 e prosegue sulla strada della diversificazione del business

Venevision: un incremento del 58% nel primo semestre 2023

Il gruppo dell’occhialeria è nato nel 2020, fa capo a VeNetWork e oggi vanta sei aziende venete partecipate: ha inanellato un fatturato di 39,6 milioni di euro, in netta crescita rispetto al periodo omologo del 2022, anche grazie alle acquisizioni di Eurofin, Tricolor e Ottica Prealpi, effettuate nella seconda parte dello scorso anno. L’Ebitda si mantiene superiore al 20%

Marcolin: un trimestre stabile non frena la corsa dei ricavi

Tra aprile e giugno il fatturato del gruppo di eyewear ha superato i 156 milioni di euro, in linea con lo stesso periodo dell’esercizio precedente (+1,6% a cambi correnti). Più marcato invece l'incremento dell’Ebitda adjusted, a 27,6 milioni (pari al 17,6% delle vendite nette), rispetto ai 22,3 milioni dello stesso periodo del 2022 (pari al 14,5% delle vendite nette). I primi sei mesi dell’anno si sono così chiusi con un aumento dei ricavi e soprattutto dei profitti

Iscriviti a Corporate