“Professionista in vista” è la nuova iniziativa che prenderà il via il prossimo autunno e sarà rivolta ai partner Hoya Center presenti sul territorio nazionale. «Saranno proprio loro, gli ottici optometristi italiani, a diventarne co-protagonisti: il loro nome e il loro volto potranno infatti comparire al termine del video, nel cosiddetto “codino” dello spot dedicato alle nostre lenti progressive, che ha già ottenuto ottimi riscontri grazie al messaggio “così confortevoli, che non ti accorgi di indossarle” - spiega a b2eyes TODAY Maurizio Veroli, amministratore delegato dell’azienda con sede a Garbagnate Milanese - In questo modo gli ottici saranno parte attiva del messaggio rivolto al consumatore finale».
Si tratta di una campagna integrata, che si appoggerà alla visibilità televisiva nazionale di Hoya, on air a partire da ottobre. Il video personalizzato per ciascun ottico sarà utilizzabile in modalità multicanale: sui social, nelle vetrine e all’interno dei punti vendita in maniera personalizzata. «Il punto focale di questo investimento è tanto semplice quanto chiaro: in un mercato sempre più competitivo e a rischio omologazione Hoya trasforma lo spot nazionale in un’opportunità locale, aumentando la riconoscibilità, il traffico e la fiducia nel centro ottico - precisa Veroli - Vogliamo che i nostri partner siano riconosciuti come esperti della visione, in particolare come centri di eccellenza per la gestione della presbiopia: da qui nasce la volontà di associare il loro nome e il loro volto alla nostra campagna e ai nostri prodotti e servizi».
Per raggiungere l’obiettivo, l’aggiornamento professionale riveste un ruolo strategico. «Da settembre lanceremo un programma di formazione non solo tecnica, sotto il cappello di Hoya Faculty. Dopo la tappa di Napoli dei mesi scorsi proporremo cinque eventi in presenza, a partire da metà settembre a Bari, per poi raggiungere Brescia, Milano, Padova e Roma - spiega ancora Veroli - Tre saranno gli ambiti fondamentali che verranno trattati: approfondimento scientifico, approccio psicologico al portatore e sviluppo pratico delle competenze gestionali, relazionali e manageriali. In particolare, l’aspetto manageriale sarà affrontato in modo concreto e operativo, con suggerimenti utili per aumentare la vendita di valore, migliorare la relazione con l’utente finale e potenziare il drive to store tramite attività mirate. Sempre da metà settembre sono in programma anche tre eventi online, in cui non si parlerà soltanto di prodotto, ma di tutte quelle competenze necessarie a valorizzare al meglio le soluzioni per i soggetti presbiti» (nella foto, un esempio di post social con la nuova campagna “Professionista in vista”).
Angelo Magri