Dopo i positivi riscontri de “Il Gusto di Vederci Bene”, Rodenstock Italia è pronta a tornare con un nuovo tour itinerante: We are Sensitive (nella foto, l'immagine di campagna). L’iniziativa sottolineerà l’importanza della sensibilità visiva facendo vivere, a un selezionato network di ottici, esperienze multisensoriali che li accompagneranno alla scoperta delle lenti biometriche intelligenti B.I.G. Exact Sensitive. «Attraverso percorsi immersivi i professionisti verranno guidati nella comprensione del ruolo chiave svolto dalla sensibilità visiva individuale nella vita di ciascuno», spiega una nota di Rodenstock Italia.
«Vogliamo davvero fare vivere il concetto di sensibilità, non solo per la capacità di ricevere impressioni attraverso i sensi - afferma nel comunicato Daniela Poletti, head of marketing dell’azienda oftalmica - Infatti, siamo tutti sensibili: alla bellezza, all’innovazione, ai dettagli e, naturalmente, alla qualità della visione. Questo è il cuore pulsante del nostro tour. Il focus sarà presentare B.I.G. Exact Sensitive: grazie a data science e intelligenza artificiale avanzata, abbiamo sviluppato un'innovazione che integra la sensibilità visiva nel calcolo delle lenti biometriche, garantendo un'esperienza personalizzata senza precedenti».
Al centro degli appuntamenti non ci sarà però solo il prodotto. «Ogni tappa sarà un'opportunità per scoprire come Rodenstock sia un provider di servizi di alto valore in grado di supportare concretamente il business dei centri ottici partner con tecnologie d'avanguardia, servizi esclusivi e strumenti di marketing esperienziale - sostiene nella nota Massimo Barberis, amministratore delegato di Rodenstock Italia - Un elemento distintivo di questo tour sarà la presenza di opinion leader di spicco nel settore ottico, che offriranno visioni inedite, approfondimenti strategici e le proprie esperienze professionali con B.I.G. Exact Sensitive: grazie ai loro interventi ciascun incontro sarà un'occasione di confronto e crescita professionale per tutti i partecipanti».
Inoltre, Rodenstock introduce la “gamification” con il supporto della realtà virtuale per promuovere le sue lenti premium. Gli ottici partner, sottolinea Poletti, potranno provare in anteprima B.I.G. VisionGame utilizzando visori di realtà virtuale e scoprire il potenziale di questo strumento innovativo per valorizzare l’esperienza d’acquisto nel proprio punto vendita. A ogni tappa sarà poi presente anche Van on the Go, «un temporary store mobile che offre un’esperienza di marketing unica per i centri ottici, portando visibilità e valore al loro gesto professionale anche al di fuori dei punti vendita», prosegue la nota.
«Infine, a rendere l’iniziativa ancora più coinvolgente, non mancherà una sfida “mistery” che metterà alla prova la sensibilità visiva in un contesto tutto da vivere - conclude Poletti - Un’occasione importante, dunque, per condividere con gli ottici diverse sensibilità, scoprirci sempre più partner e rafforzare i valori di Rodenstock: Trust, Innovation e Care, dove quest’ultimo significa anche rispetto delle singole sensibilità».
A cura della redazione