Vision Group: AI e lenti evolute per la media distanza al Tour Academy 2025

Sono le tematiche su cui si è focalizzata l’edizione primaverile del format itinerante organizzato dal network, volto a offrire agli imprenditori affiliati un percorso formativo pensato per rispondere alle sfide attuali del settore: oltre 300 i partecipanti in cinque tappe sul territorio nazionale

La prima parte del Tour Academy 2025 di Vision Group ha toccato Savelletri, in provincia di Brindisi, Palermo, Firenze (nella foto), Milano e Torino, coinvolgendo oltre 300 professionisti. Due i moduli formativi proposti, diversi nei contenuti ma accomunati da un approccio pratico e applicabile alla gestione quotidiana del punto vendita. Il primo, dal titolo “Intelligenza artificiale al servizio del centro ottico”, condotto da Alessandro Tonelli, academy manager di Vision Group, ha approfondito l’utilizzo delle tecnologie AI nei processi di analisi di mercato, formazione del personale, creazione di contenuti digitali e ottimizzazione operativa. «Particolare focus è stato dedicato al prompt engineering (la pratica di formulare richieste precise alle AI per ottenere risposte accurate, ndr), per costruire interazioni più efficaci e personalizzate, e allo sviluppo di una Conversational AI (ramo dell’intelligenza artificiale che si riferisce a tecnologie, come chatbot o agenti virtuali, con cui gli utenti possono parlare, ndr), progettata su misura per il centro ottico, con l’obiettivo di potenziare la comunicazione e la relazione con il cliente», spiega una nota di Vision Group.

Il secondo modulo, “Dalla refrazione alla vendita: proporre con successo le lenti evolute per la media distanza”, di taglio più tecnico e tenuto da Fabio Casalboni, direttore della Sioo, ha offerto una visione sulle soluzioni oftalmiche più efficaci per contrastare i sintomi sempre più diffusi della Digital Eye Strain, causati dall’uso prolungato di dispositivi digitali. «Il corso ha fornito ai partecipanti consigli mirati per valorizzare il ruolo consulenziale dell’ottico, trasformando una problematica comune in un’opportunità, facendo leva sui benefici tecnici per una proposta commerciale vincente», spiega ancora il comunicato.

Vision Group conferma così il proprio impegno nel mettere la formazione al centro della crescita professionale dei propri imprenditori affiliati. «Un’esigenza sempre più sentita, come evidenziato dai numerosi partecipanti, che hanno sottolineato quanto l’aggiornamento continuo rappresenti oggi una condizione indispensabile per affrontare un mercato in rapida trasformazione, consolidare la propria presenza sul territorio e rispondere in modo puntuale all’evoluzione delle esigenze dei clienti», mette in luce la nota.

Il percorso del Tour Academy proseguirà nell’autunno 2025 con nuove tappe e contenuti rinnovati, «sempre con l’obiettivo di affiancare i centri ottici nel percorso di crescita», conclude il comunicato.

A cura della redazione

Formazione