«Il nostro reparto di ricerca e sviluppo ha ideato un nuovo materiale bio-circolare che prende il nome di SPX Green+, presente nella collezione da vista Clear Sky che segna un punto di svolta importante sotto il profilo dell’innovazione - spiega al nostro quotidiano Atissa Tadjadod, global brand director di Silhouette International - Alla leggerezza estrema e al comfort dei nostri materiali abbiamo aggiunto la totale sostenibilità di questo nuovo polimero, il quale permette di ridurre le emissioni di carbonio del 60% rispetto al processo di produzione che utilizza invece materiali tradizionali derivati da combustibili fossili».
Attenzione all’impatto ambientale che si è respirata anche presso lo stand a Mido 2025 dell’azienda austriaca realizzato con materiali riciclati e up-cycled e per questo vincitore del premio Stand up for green (nella foto), conferito in occasione degli Awards alla 53esima edizione del salone milanese. Un approccio che si estende alle ultime collezioni e che utilizza appunto il nuovo materiale bio-circolare. «Clear Sky è composta da otto montature con tonalità traslucide che richiamano i colori della natura - precisa la manager di Silhouette - Si rivolge non solo alla clientela abituale che già conosce e apprezza la qualità innovativa dei nostri prodotti, ma anche alla generazione dei più giovani attenti e sensibili al tema dell’ambiente: per loro i materiali sostenibili sono un must have». A dare forza a questa visione è Arizona Muse, modella e attivista ambientale che ha collaborato con l’azienda austriaca per la campagna di lancio della nuova linea.
Il richiamo ai giovani si ritrova inoltre nelle montature da sole della collezione Nova Shades, «con modelli dall’estetica futuristica e materiale in titanio, ma senza tralasciare i tratti distintivi del brand come leggerezza e comfort», sottolinea Tadjadod. Se da una parte i modelli riflettono il carattere di Silhouette rivolto al design minimalista, «dall’altro c’è un orientamento verso lo stile e il fashion per rispondere alle tendenze e al gusto del mercato italiano, che seguiamo con attenzione», afferma ancora la professionista, la quale aggiunge di avere notato l’apprezzamento da parte degli ottici per la decisione di lanciare collezioni dallo stile più trendy. «A tale proposito la collezione Nova Shades, presentata a gennaio ai partner italiani, sta riscontrando un buon successo sul mercato», rivela Tadjadod.
Il marchio austriaco a Mido ha presentato anche un’altra novità, Atelier Next. «Si tratta di una nuova linea luxury realizzata con materiali preziosi combinati con titanio composta da montature eleganti, ma con forme audaci e cura dei dettagli per un lusso consapevole».
Il focus, infine, si sposta sul dialogo con gli ottici, in particolare del nostro paese, «con cui c’è la volontà di creare partnership a lungo termine fondate sulla fiducia grazie a un approccio orientato all’ascolto delle loro esigenze - conclude Tadjadod - Oggi i professionisti della visione si trovano davanti a sfide completamente differenti rispetto a quelle di dieci o vent’anni fa e devono comprendere come interagire con i loro utenti nel modo migliore. Noi li supportiamo non solo con un servizio post vendita rapido ed efficace, ma anche fornendo i materiali delle nostre campagne media e mettendo a disposizione informazioni e contenuti da promuovere sui loro canali social e digitali».
Dario Andriolo