Roma: 20 bambini su 27 con segnali di miopia

È il risultato dello screening promosso il 23 giugno scorso nella Capitale dall’Associazione pazienti malattie oculari e sponsorizzato da Hoya, all’interno di un progetto itinerante partito nel marzo scorso

L’incontro di Roma “La salute dei tuoi occhi non perderla di vista”, aperto al pubblico, rientra nell’ambito della Carta della Salute dell’Occhio, un progetto che coinvolge società scientifiche, oculisti e istituzioni politiche e sanitarie, con l’obiettivo comune di diffondere una cultura della prevenzione oculare. Durante l’iniziativa del 23 giugno Paola Valente, oftalmologa dell’Unità oculistica presso l’Ospedale pediatrico Bambino Gesù, ha effettuato uno screening visivo gratuito su 27 bambini di età compresa tra i 4 e i 14 anni: 20 di loro hanno mostrato segnali d’allarme legati allo sviluppo della miopia. Tra questi, 4 erano già miopi e 16 erano in condizione di pre-miopia.

«Nel suo intervento introduttivo Valente ha fornito indicazioni utili ai genitori su comportamenti corretti, abitudini visive e controlli periodici (nelle foto), sottolineando il ruolo della prevenzione e delle nuove soluzioni terapeutiche per il controllo della progressione miopica, come le lenti MiyoSmart, che rappresentano oggi una delle soluzioni più efficaci e scientificamente validate», si legge in una nota di Hoya Italia, che è anche tra gli sponsor ufficiali della Carta della Salute dell’Occhio.

«Questi dati confermano quanto sia urgente sensibilizzare le famiglie sulla miopia e adottare strategie di intervento precoce – afferma nel comunicato Michele Liguori, medical relations coordinator della società oftalmica - La prevenzione non può più essere rimandata: abbiamo oggi gli strumenti per agire in modo concreto e dobbiamo farlo insieme, professionisti, istituzioni e aziende».

Hoya, già attiva sul territorio nel fare formazione e informazione presso gli attori coinvolti nella gestione della progressione miopica, conta di sostenere anche i prossimi incontri di Apmo sul territorio nazionale, a partire da quello del 12 luglio a Genova.

A cura della redazione

Lenti oftalmiche