Nel rapporto tra area medica e area ottico optometrica ogni giorno si intrecciano esperienze, decisioni e responsabilità: con la guida di Paolo Nucci (nella foto, all'ultima edizione del Forum presbiopia) verrà affrontato un confronto diretto per far emergere sia le buone pratiche da valorizzare sia gli errori da evitare nella collaborazione quotidiana tra ottico optometrista e oculista. È quanto si prefiggono i promotori del Forum presbiopia 2025, che per il terzo anno consecutivo vedrà sul palco e in platea un’ampia rappresentanza di esponenti della classe medica: l’obiettivo è rinsaldare ulteriormente il dialogo tra le due categorie, avviato quasi tre anni fa con il convegno interdisciplinare a Mido 2023 e corroborato non solo dalle successive edizioni del Forum stesso, svoltesi a Napoli, ma anche da una serie di iniziative interdisciplinari, in ambito congressuale o sul territorio.
L’intervento di Nucci al Forum 2025, dal titolo “Mal & good practice”, vuole essere un momento di grande valore: da un lato, per apprendere dalle esperienze reali quali sono appunto le pratiche corrette da mettere in atto; dall’altro, per costruire un confronto più maturo, basato sul rispetto reciproco dei ruoli e sul bene del paziente-cliente. Gli organizzatori e lo stesso Nucci sono, infatti, convinti che crescere insieme significhi trasformare l’attività quotidiana in un modello virtuoso.
Angelo Magri