Dopo l’occhiale tecnologico iSee One per l’assistenza a non vedenti e ipovedenti, iVision Tech ha lanciato HJ Tech (nella foto principale, un'immagine di campagna), lo smart eyewear che combina fashion e tecnologia.
Disponibile in quattro modelli, HJ Tech, pensato per un pubblico trasversale, permette di utilizzare le funzionalità dello smartphone, come ascoltare musica, ricevere chiamate o seguire le istruzioni del navigatore. «Frutto di un progetto made in Italy sviluppato internamente da iVision Tech in collaborazione con Dec Elettronica, società del gruppo, gli HJ Tech sono occhiali di design che continuano a mantenere le funzioni tradizionali con lenti da vista o da sole, mentre le aste si collegano al bluetooth del telefono e dialogano con l’utente», spiega un comunicato di iVision Tech.
«HJ Tech rappresenta un concetto di fashion technology: alle funzioni dello smart glasses è possibile abbinare, ad esempio, la fotocromatica Sunchrome Intensive UV 420, ideale per un utilizzo durante una conferenza oppure in ufficio, ma anche durante una passeggiata, per proteggere gli occhi dai raggi UV sia all’interno sia all’esterno - commenta in una nota Stefano Cazzola (nella foto sopra), direttore commerciale di Filab, che con iVision Tech ha già stretto un accordo di distribuzione per Henry Jullien, brand di proprietà della società friulana - Questo progetto rafforza ulteriormente la collaborazione con realtà italiane come iVision Tech che operano costantemente nella ricerca di innovazione da offrire all’imprenditore ottico».
Filab amplia così l’offerta, con l’obiettivo di consolidare il proprio ruolo di fornitore a 360 gradi della filiera e di aumentare la presenza sul mercato nazionale. «HJ Tech sarà a disposizione dell’intero retail, con uno staff dedicato alla formazione e al supporto nella vendita del prodotto», conclude Cazzola.
A cura della redazione