«Insieme ai nostri tre brand di lenti vogliamo rilanciare lo spirito e le opportunità che i programmi di partnership sono in grado di offrire al retail ottico: ognuno di essi avrà strumenti distinti, ma sotto un cappello comune per rafforzarne il messaggio - rivela a b2eyes TODAY Alessandra Barzaghi (nella foto), marketing director lenses wholesale Italia di EssilorLuxottica - Il tutto verrà supportato da una campagna digitale e trade per valorizzare il ruolo dell’ottico in Italia. L’obiettivo è arrivare a un’ampia base di punti vendita nel nostro paese, circa 3.100 complessivamente».
È proprio il legame tra azienda e cliente che EssilorLuxottica vuole sottolineare attraverso questa iniziativa, la prima intrapresa dal gruppo sul territorio nazionale con tali caratteristiche. «Alla base c’è la testimonianza del ruolo della filiale nazionale nei confronti del professionista della visione indipendente, la volontà di essere al suo fianco con tutti gli strumenti che possiamo mettergli a disposizione: una dichiarazione d’intenti che ora diventa sempre più concreta con il Partnership Program - dice ancora Barzaghi - Essilor ne aveva già uno e lo rinnova, anche Nikon lo deteneva già e adesso lo rafforza con nuovi servizi, mentre Galileo lo lancia per la prima volta: offrono una serie di supporti comuni, pur mantenendo ogni brand la propria identità e la propria immagine per la comunicazione al cliente e al consumatore finale».
Angelo Magri